freebly aderisce alla International Chamber of Commerce

L’internazionalizzazione del modello freebly segue i canali istituzionali. Spinti dall’entusiasmo di raggiungere i nostri obiettivi come primo studio legale italiano costituito in forma di #SocietàBenefit e con una consolidata expertise in materia di #sostenibilità, attraverso l’affiliazione a ICC Italia abbiamo perfezionato l’adesione alla Camera di Commercio Internazionale, senza dubbio il più prestigioso tra gli organismi dediti.

Il Mestiere della Sostenibilità

È a livello di Ue che si trovano, oggi, le iniziative normative più importanti in materia di sostenibilità ambientale e di rispetto dei diritti umani nell’attività d’impresa. La Ue mira a creare nelle aziende un processo virtuoso di monitoraggio, valutazione ed eventuale intervento lungo tutta la catena di creazione del valore. All’interno del corso organizzato.

L’impresa sostenibile spinge per studi legali più multidisciplinari

La sfida imposta dal #climatechange sta spingendo le imprese ad adeguarsi ai fattori #ESG (Environmental, Social e Governance) con obiettivi di sviluppo sostenibile. Per gli studi legali questa sfida e la richiesta sempre più pressante delle imprese in questo ambito di consulenza specializzata, si sta traducendo in un potenziamento delle competenze che potrebbe portare al.

Happiness in business, la via di freebly verso la sostenibilità

In questa intervista a Link4Good, Elisa Elena Geraci e Francesca Gardella raccontano freebly, la prima società benefit tra avvocati in Italia, che nasce per portare agli avvocati e a tutti i consulenti d’azienda soluzioni che, nel settembre 2019, anticipavano quelli che oggi cominciano a essere riconosciuti come i tratti distintivi delle organizzazioni di lavoro del futuro. Alcuni.

freebly al Tribunale Internazionale dei Diritti della Natura

freebly ha partecipato alle due udienze del Tribunale Internazionale dei Diritti della Natura che si sono tenute nei giorni scorsi a Glasgow, in corrispondenza con il COP 26. I due temi sotto inchiesta sono stati il caso del Cambiamento Climatico “FALSE SOLUTIONS TO THE CLIMATE CHANGE CRISIS” e il caso dell’Amazzonia “THE AMAZON, A THREATENED.

Così freebly reinventa lo studio legale

L’intervista di The Good In Town al co-fondatore di freebly Giulio Graziani Di seguito un breve estratto, l’intera intervista è disponibile al link https://www.thegoodintown.it/giulio-graziani-cosi-freebly-reinventa-lo-studio-legale/ Anche gli avvocati hanno un’anima, ed è proprio questo il pilastro di questo innovativo studio legale, prima società benefit tra avvocati. “La felicità è un diritto dei lavoratori in quanto persone”..

freebly presenta la nuova Governance

Più donne nei ruoli di responsabilità e coinvolgimento dei professionisti Cambio di governance per freebly: l’assemblea dei soci ha deciso di istituire un Board Committee costituito, oltre che dai soci fondatori Avv. Giulio Graziani e Avv. Antonello Leogrande, anche dall’Avv. Elisa Geraci e dall’Avv. Danilo Grattoni nominato, altresì, quale referente della sede milanese dello studio..

Freebly attiva un help-desk di assistenza legale per start-up e spin-off presso il Parco Scientifico Tecnopolis di Bari

freebly attiva un help-desk di assistenza legale per start-up e spin-off presso Tecnopolis, il Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, situato a Valenzano, incubatore di imprese innovative e hub di R&D nell’ambito della sostenibilità. L’insediamento dello studio legale presso il Parco risponde alla necessità di offrire le facilities per avvocati aderenti a freebly che.

freebly con B Heroes nella nuova call B Wonder

@freebly partner di @B Heroes nella nuova call B Wonder, lanciata da e indirizzata a tutte le imprenditrici del #futuro. B Wonder è un’iniziativa pensata per colmare un grande vuoto nel mercato e nel #business: la minore presenza di imprenditrici donne e di realtà a guida prevalentemente femminile. B Heroes intende dare alle startup e.

Smart Cities in Italia: la sfida verso sostenibilità ed equità

Qual è il livello di digitalizzazione delle città italiane al momento? Quali sfide future le attendono per proporre un modello sostenibile e paritario? Una conferenza su innovazione digitale come propulsore dei centri urbani e del loro livello di sostenibilità economica, ambientale e sociale. QUANDO 19 Marzo 2021 ORE 9:30 – 12:30 Evento gratuito previa registrazione.