LAZ, storica azienda del settore dell’impiantistica industriale chimica e farmaceutica e di prefabbricazione di strutture meccaniche nel settore Oil & Gas – ha scelto freebly come partner per accompagnarla lungo il suo percorso di sostenibilità. I principali obiettivi di LAZ sono ridurre il proprio impatto ambientale e sviluppare la propria impronta sociale. In questo contesto, il.
Perché il modello di Studio Legale Alternativo è la migliore risposta ai nuovi scenari sociali ed economici in chiave di sostenibilità? Per la sostenibilità economica: il modello fee-sharing consente agli avvocati di realizzare maggiori profitti grazie alla sostanziale inversione delle percentuali di retention. In questo modo si possono anche applicare tariffe più vantaggiose per gli.
Per le aziende il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – ex D.Lgs. 231/2001 può essere considerato un primo e importante strumento strategico per integrare la sostenibilità nel proprio modello di gestione. Proprio per questo freebly, prima società benefit tra avvocati in Italia, specializzata nell’accompagnare le aziende nel processo di trasformazione sostenibile, ha redatto un.
freebly vi invita a iscrivervi alla XXI edizione di #ProfessioneSostenibilità, il corso di Alta Formazione sulla sostenibilità aziendale sviluppato da ALTIS Università Cattolica e Sustainability Makers: the professional network e patrocinato da UNI. Anche quest’anno freebly mette a disposizione due borse di studio (del valore di €1.250 cadauna) in memoria di Roberta Culella, manager della sostenibilità.
La pubblicazione della norma internazionale ISO 37301:2021 recante la prima edizione del “Compliance management systems – Requirements with guidance for use”, certificabile da parte di un Ente accreditato è stata accolta da freebly come un’opportunità da sviluppare. Nel 2021 freebly ha rivisto la sua Governance costituendo due Comitati strategici riguardanti la Compliance e la Sostenibilità.
A partire dal 1° gennaio 2022, la Legge 162/2021 ha reso obbligatoria per tutte le aziende, pubbliche e private, con più di 50 dipendenti, la rendicontazione sulla situazione di impiego maschile e femminile. È necessario, quindi, che le aziende si attivino per: • organizzare adeguati processi interni di rendicontazione • colgano l’opportunità di iniziare così un percorso.
FUTURELY società benefit, piattaforma digitale per l’orientamento scolastico, operante nel mercato italiano e statunitense, sceglie come partner legale per il mercato nazionale freebly società benefit, negli avvocati Giulio Graziani e Elisa Bezzi, che forniranno consulenze in materia di Corporate Compliance tra cui Privacy e Nuove Tecnologie. Futurely, è una start up digitale che nasce dall’idea.
Altavia Italia, PLEF – Planet Life Economy Foundation ETS e Distribuzione Moderna, in occasione del XII Green Retail Forum, presentano il libro “Retail: il futuro è fatto di scelte”: una riflessione, uno studio, una guida che tenta di ridisegnare le coordinate dell’ #innovazione nel campo del #retail. Un libro che è anche una guida all’evoluzione.
Con l’assemblea del 30 giugno 2022 freebly ha approvato il bilancio 2021 e il relativo #reportintegrato che anche quest’anno ha scelto di redigere secondo il framework IRC. Come sottolineato nella lettera agli stakeholder dal CEO Giulio Graziani “nel 2021 abbiamo costantemente lavorato per migliorare il posizionamento di freebly nella comunità legale e non solo ma,.
Ieri 5 luglio sono state presentate nel nuovo headquarter di Sisal a Milano le 10 startup selezionate per la terza edizione di B Wonder, la call dedicata all’imprenditorialità femminile, nata “per superare il business gap divulgando la cultura della leadership femminile”. freebly, che in tutti i suoi progetti persegue l’innovazione, l’inclusione e celebra le diversità,.