Cambia la nostra #Costituzione: modificato l’art. 9 con l’introduzione del terzo comma sulla #tutela dell’#ambiente, della #biodiversità e degli #ecosistemi e l’art. 41 al secondo comma, che stabilisce che l’iniziativa economica privata non possa svolgersi in danno alla #salute e all’#ambiente.
Ecco nello specifico le novità in maiuscolo.
Articolo 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. TUTELA L’AMBIENTE, LA BIODIVERSITÀ E GLI ECOSISTEMI, ANCHE NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI. LA LEGGE DELLO STATO DISCIPLINA I MODI E LE FORME DI TUTELA DEGLI ANIMALI».
Articolo 41: «L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, ALLA SALUTE, ALL’AMBIENTE. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali E AMBIENTALI».
Una decisione storica per il Paese che sceglie la via della #sostenibilità e della #resilienza nell’interesse delle #futuregenerazioni. E speriamo che sia una spinta in più per le aziende che vogliono intraprendere un percorso di trasformazione sostenibile.
#labuonaimpresa #societàbenefit #innovazione #law #lawyer #befree #beflexible #befreebly

Lawfirm
Alessio Alberini entra in freebly
Oggi diamo ufficialmente il benvenuto in freebly ad Alessio Alberini, che si occupa di accompagnare le aziende nello sviluppo di modelli di business d’impatto e